Il Concilio Vaticano II come tema ecumenico (Corso pubblico/ Ecumenica)- Prof. Fulvio Ferrario

29/01/2021
Corso pubblico
tutti i mercoledì
24 febbraio 2021- 26 maggio 2021
ore
18.00-19.30
ONLINE (zoom)
Il Concilio Vaticano II come tema ecumenico
Prof. Fulvio Ferrario
(Professore di Teologia sistematica alla FVT)
Il corso intende presentare alcuni tra i principali documenti del Vaticano II, affiancando e ponendo in dialettica una lettura cattolica ed una evangelica. Le lezioni presuppongono la lettura preventiva dei testi da parte dei partecipanti. La bibliografia dettagliata verrà suggerita nel corso delle lezioni: a titolo introduttivo si indica O.H. Pesch, Il Condilio Vaticano II, tr. it. Brescia, Queriniana, 20152. Il docente cattolico, Fabrizio Bosin, è professore di Crisrologia presso la Pontfiacia Facoltà teologica Marianum.
CALENDARIO E PROGRAMMA
24/2: La teologia cattolica nella prima metà del Nocecento (F. Ferrario)
3/3: Papi, vescovi, teologi: gli uomini del Concilio (F. Ferrario)
10/3: Che cos'è la liturgia? La Sacrosanctum Concilium (F. Bosin)
17/3: Sacrosanctum Concilium: una lettura protestante (F. Ferrario)
24/3: Due ecclesiologie: la Lumen Gentium (F. Bosin)
31/3: Lumen Gentium: una lettura protestate (F. Ferrario)
14/4: Principi cattolici dell'ecumenismo? Unitatis Redintegratio (F. Bosin)
21/4: Unitatis Redintegratio: una lettura protestante (F. Ferrario)
28/4: Quante fonti della rivelazione? La Dei Verbum (F. Bosin)
5/5: Dei Verbum: una lettura protestante (F. Ferrario)
12/5: Chiesa nel mondo: la Gaudium et spes (F. Bosin)
19/5: Conclusioni Gaudium et spes: una lettura protestante /F. Ferrario)
26/5: Conclusioni
Quota d’iscrizione: € 100 per il singolo corso oppure € 200 per la Formula "All you can learn” che permette di frequentare tutte le iniziative indicate nel Catalogo dei corsi, che si può scaricare dal sito della
Facoltà.
Corso gratuito per gli iscritti al corso di LSBT
Il corso sarà offerto online (zoom).
Le credenziali d'accesso vanno richieste alla segreteria
all'atto dell'iscrizione.