Corso di Teologia della Comunicazione (Prof. Enrico Benedetto)

22/02/2022
CORSO
Teologia della Comunicazione
ASCOLTO, PAROLA, DIALOGO E CONDIVISIONE
GUIDA ALLA CONNETTIVITÀ NELL’ERA ZAPPING
tutti i martedì
ore
9.00-11.00
ONLINE (zoom)
Prof. Enrico Benedetto
Le parole sono finestre o muri, ancor più in teologia e nella vita di Chiesa. Gli atteggiamenti, i gesti, i non detti e l'espressività che le sottendono costituiscono un paesaggio semantico ineguagliabile. Verba manent.
Il Corso intende presentarsi come una (ri)scoperta e presa di coscienza delle molteplici implicazioni del Dire, in stretta connessione con il Fare. Sarà evocata la performatività, non solo biblica, della parola, e verranno introdotti giochi di ruolo sul suo impatto nella vita comunitaria. Si esaminerà partitamente
la Rivoluzione della Connettività e le criticità indotte, nonché il suo rapportarsi o meno alla tradizione attraverso nuove formulazioni di pratiche pregresse.
Tra gli obiettivi non secondari della Teocom, l’uscita - almeno parziale- da dolorosi stereotipi comunicativi ecclesiali e la ricerca di un “ben essere” della Chiesa che privilegi l’emergere e lo svilupparsi di carismi individuali, di gruppo e assembleari sul semplice approccio gestionale.
Calendario
Marzo: i martedì Primo, 8,15, 22 e 29
Aprile: i martedì 5, 12 e 26
Maggio: i martedì 3, 10, 17, 24, 31
Orari
9-9 45' ; 10-10 45'
Quota d’iscrizione:
€ 100 (Per il singolo corso)
Oppure
€ 270 per la Formula "All you can learn”che permette di frequentare tutte le iniziative indicate nel Catalogo dei corsi, che si può scaricare dal sito della Facoltà
Corso gratuito per gli iscritti al corso di LSBT
Il corso sarà offerto online. Le credenziali e modalità d'accesso vanno richieste alla segreteria all'atto dell'iscrizione