SEMINARIO: CHE SENSO HA PARLARE OGGI DI UN’ERESIA DI 850 ANNI FA

29/10/2024
La Facoltà Valdese di Teologia ed il Centro Culturale Protestante di Torino hanno il piacere di invitarvi al
SEMINARIO
CHE SENSO HA PARLARE OGGI DI UN’ERESIA DI 850 ANNI FA?
PROGRAMMA
9–9.30 Accoglienza partecipanti
9.30– 9.45 Saluti e introduzione ai temi della giornata
9.45–10.30 Grado Giovanni Merlo, La forza di contemporaneità di una scelta evangelica di fine secolo XII
10.30–11.15 Lucia Felici, Il contributo dell’eterodossia allo sviluppo dell’Europa moderna
11.15–11.30 Intervallo
11.30–12.15 Adriana Valerio, La Chiesa cattolica e le donne. Le nuove eresie
12.15–13:00 Dibattito
Modera: Maria Bonafede
Intervallo
14.30–15.15 Pawel Gajewski, Ortodossia, eresia e riforma nell’ambito delle religioni non cristiane: ebraismo, buddhismo, islam
15.15–16.00 Claudio Vercelli, L’evangelicalismo politico tra le Americhe e Israele. Dimensioni e manifestazioni di un conflitto ideologico
16.00-17 Dibattito
Modera: Paolo Ribet
I RELATORI
• Grado Giovanni Merlo, professore emerito di Storia del Cristianesimo - Università Statale di Milano
• Lucia Felici, professore ordinario di Storia moderna – Università di Firenze
• Pawel Gajewski, professore di Teologia delle religioni - Facoltà Valdese di Teologia
• Adriana Valerio, storica, teologa, saggista
• Claudio Vercelli, storico contemporaneista, docente di studi ebraici presso ‘Università “WSUS” di Poznan e la Scuola Europea di Alta Formazione “Pareto” di Lecco
I MODERATORI
• Maria Bonafede, pastora emerita della Chiesa valdese
• Paolo Ribet, pastore emerito della Chiesa valdese
LUOGO
In presenza presso la sala incontri della Libreria Claudiana - Via Principe Tommaso, 1 - Torino
e online su piattaforma Zoom
Nella giornata di venerdì 29 novembre tutti gli iscritti che avranno optato per la modalità on line riceveranno via mail il link per partecipare.
Accreditamento: la partecipazione all’evento (con la richiesta di una relazione scritta) è riconosciuta agli/alle iscritti/e LSBT con 2 CFU.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La partecipazione al seminario comporta il versamento di una quota di iscrizione di 20€ ridotta a 15€ per gli iscritti alla Facoltà Valdese di Teologia e per i soci del Centro Culturale Protestante di Torino.
La richiesta di iscrizione deve pervenire entro e non oltre il 28 novembre 2024 esclusivamente via mail indirizzata a torinoprotestante@gmail.com, allegando copia del bonifico bancario effettuato a favore del Centro Culturale Protestante, IBAN IT47Y0306909606100000065243 e indicando il proprio numero di cellulare e la modalità di fruizione del seminario (on line oppure in presenza).