In dialogo con le Chiese pentecostali -breve corso online

20/01/2022
In dialogo con le Chiese pentecostali
breve corso online
Il “fenomeno” pentecostale, come definito dalle ricerca sociologiche, interpella le chiese: esso rappresenta un cristianesimo di nuova generazione, difficilmente inquadrabile nei modelli ecclesiali tradizionali e si propone come esperienza immediata della potenza dello Spirito.
L’ISE ( Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino") propone un breve corso di studio e conoscenza delle chiese pentecostali e il mondo religioso che rappresentano, visto da diverse prospettive: dopo un necessario inquadramento storico-sociologico, la parola vien data alla teologia pentecostale per presentarsi, mentre le interpellanze per il dialogo ecumenico saranno oggetto dell’ultimo incontro.
PROGRAMMA DEL CORSO
04 MARZO | 18.00 - 19.30
Prospettiva sociologica: “La terza Chiesa nell’età dello Spirito. Ritorno a Jacob Taubes”, prof. Enzo Pace
11 MARZO | 18.00 - 19.30
Prospettiva storica: “Pentecostali, carismatici e neo-carismatici”, prof.ssa Valentina Ciciliot
18 MARZO | 18.00 - 19.30
Prospettiva teologica: “La proposta dei movimenti pentecostali: principi e questioni aperte”, prof. Carmine Napolitano
26 MARZO | 09.30 - 12.30 e 18.00 - 19.30
Prospettiva ecumenica: “Il dialogo cattolico-pentecostale: note storiche e tematiche”, prof.ssa Teresa Francesca Rossi
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’incontro si terrà su piattaforma Meet.
La partecipazione è gratuita.
Per iscrizioni, anche ad un singolo incontro, richiedere il link entro il 28/02 scrivendo a segreteria@isevenezia.it
Accreditamento per gli studenti del corso di Laurea in Scienze Bibliche e Teologiche (4 incontri), con la richiesta di una relazione scritta: 4 CFU