Sessione intensiva di studi LSBT

01/06/2022
Paolo, chi sei?
Sessione intensiva di studi LSBT– Roma 24 e 25 giugno 2022
IN PRESENZA PRESSO AULA A (Facoltà Valdese di Teologia)
e/o
ONLINE (zoom)
Paolo di Tarso, l’apostolo delle genti, negli ultimi quarant’anni è stato oggetto di nuovi studi che raggiungono risultati anche molto diversi tra loro, a seconda della prospettiva adottata. Questa sessione intensiva di studi propone in particolare
l’incontro con due studiosi: Romano Penna, uno dei principali interpreti
dell’apostolo, autore tra l’altro di un importante commentario alla lettera ai Romani, e Gabriele Boccaccini, che ha proposto di recente un saggio, in cui propone una lettura profondamente nuova della teologia paolina, attraverso il Primo libro di Enoc.
Romano Penna (Professore emerito di Origini Christiane presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense)
Gabriele Boccaccini (Professore di “Second Temple Judaism and Christian Origins" alla University of Michigan Ann Arbor)
Eric Noffke (Professore di Nuovo Testamento alla Facoltà Valdese di Teologia Roma)
Programma
24 giugno 2022
Pomeriggio a cura del Prof. Eric Noffke
14,30: Introduzione alla sessione
14,45: Un volto sempre nuovo? Paolo tra Old, New e radical New Perspectives.
16,30: Pausa
17,00: L’apostolo della giustificazione: una panoramica sulla teologia di Paolo.
25 giugno 2022
Mattinata a cura del Prof. Romano Penna
9,00: La manifestazione della giustizia di Dio: esegesi di Romani 3,21-31
10,30: Pausa
11,00: Un apostolo ancora attuale: leggere Paolo oggi
Pomeriggio a cura del Prof. Gabriele Boccaccini
14,30: Interpretare Paolo come ebreo del Secondo Tempio e teologo mediogiudaico
16,00: Pausa
16,30: Question time e conclusioni
18.00: Conclusione dei lavori
I testi e la bibliografia saranno disponibili anticipatamente.
Il corso sarà offerto in presenza e/o online (ZOOM).
MODALITA’ DI ISCRZIONE- ENTRO IL 20 GIUGNO
Per prenotazioni rivolgersi alla segreteria:
segreteria@facoltavaldese.org
Le credenziali d'accesso zoom vengono richieste all'atto dell'iscrizione.
In allegato trovate la locandina e la scheda di iscrizione.