Programma seminario "Teologia pubblica"

Programma seminario "Teologia pubblica"

12/05/2025

 

 

FACOLTÀ VALDESE DI TEOLOGIA
CENTRO CULTURALE PROTESTANTE DI TORINO

 

hanno il piacere di invitarvi al seminario:

 

TEOLOGIA PUBBLICA

 

 

L’espressione “teologia pubblica” è entrata a far parte del gergo teologico cattolico e protestante.

Ma che cosa si intende con essa? Quali nuove prospettive suggerisce?

 

24 Maggio (Sabato), ore 10-17,00

 


Programma

9:30 – 10:00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti

10:00 – 11:00
Fulvio Ferrario
Che cosa significa “teologia pubblica”?
Una introduzione

11:00 – 11:15
Presentazione materiali per il lavoro in gruppi e formazione dei gruppi

11:15 – 12:00
Lavoro di gruppo

12:00 – 13:00
Restituzione in plenaria e dibattito

13:00 – 14:30
Pausa pranzo

14:30 – 15:30
Ilenya Goss
Bioetica come teologia pubblica

15:30 – 15:45
Presentazione materiali per lavoro di gruppo

15:45 – 16:00
Lavoro di gruppo

16:00 – 17:00
Restituzione in plenaria e dibattito

 


Bibliografia

  • Gonzálo Villagrán, Teologia pubblica. Una voce per la Chiesa nelle società plurali, Queriniana, 2018
  • Ulrich H. J. Körtner, Teologia pubblica e diaconia. L’agire ecclesiale nella società postcristiana, Claudiana, 2024
  • Ermanno Genre, Introduzione alla bioetica, Claudiana, 2013
  • Fabrizio Turoldo, Breve storia della bioetica, Lindau, 2014

 

 I RELATORI

- Fulvio Ferrario, pastore della Chiesa valdese, teologo, professore ordinario di teologia sistematica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma.

- Ilenya Goss, medico e teologa, pastora della Chiesa valdese, presiede i lavori della Commissione per i problemi etici posti dalla scienza delle Chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia.

 

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Online su piattaforma Zoom. Nella giornata di venerdì 23 maggio tutti gli iscritti riceveranno via mail il link per partecipare.

Accreditamento: la partecipazione all’evento (con la richiesta di una relazione scritta) è riconosciuta agli/alle iscritti/e LSBT con 2 CFU.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La partecipazione al seminario comporta il versamento di una quota di iscrizione di 20€ ridotta a 15€ per gli iscritti alla Facoltà Valdese di Teologia.

La richiesta di iscrizione deve pervenire entro e non oltre il 22 maggio 2025 esclusivamente via mail indi­rizzata a segreteria@facoltavaldese.org, allegando copia del bonifico bancario effettuato a favore della Facoltà Valdese di Teologia, IBAN IT97C0538703206000047485859, indicando il proprio numero di cellulare.

 

In allegato trovate la locandina dell'evento.

 

Un caro saluto,

SEGRETERIAFVT