Laurea in Scienze Bibliche e Teologiche
La Facoltà funge anche da agenzia formativa teologica rivolta al pubblico dei membri di chiesa (qualsiasi chiesa) laici, e delle persone estranee agli ambiti religiosi, interessate a questioni di fede, alla ricerca di spiritualità, alla conoscenza dei testi biblici ed a quella del pensiero e della prassi protestante.
A costoro è proposto il corso di laurea triennale in scienze bibliche e teologiche (180 cfu, 16 esami). Questo corso è supportato dalla didattica a distanza (integrata da una serie di seminari in presenza), e si rivolge ad adulti, già impegnati a livello familiare e professionale, interessati a svolgere un corso di formazione teologica che risponde ad obbiettivi più personali che professionali.
L'offerta formativa (accompagnata da una specifica attività di tutorato) si dispiega su 5 indirizzi tematici:
1 > biblico: esegesi e teologia dell'Antico e del Nuovo Testamento (ebraico e greco opzionali);
2 > storico: storia e della teologia della Riforma protestante
e del Protestantesimo moderno e contemporaneo;
3 > sistematico/etico: tematiche del pensiero teologico,
e le loro applicazioni ai vari ambiti dell'esistenza (ad esempio
nel campo della bioetica);
4 > pratico/comunicazione: ministeri non pastorali nelle chiese evangeliche: predicazione, relazione d'aiuto, catechesi, diaconia;
5 > ecumenico/religioni in dialogo: le tematiche del confronto interconfessionale e del dialogo interreligioso,
così cruciali nel nostro tempo.
Comunicato programmi a distanza
(LSBT, Certificati, Corsi Tematici)
Dato il congedo per malattia del dott. Roberto Bottazzi, si invitano le studentesse e gli studenti a rivolgersi, per qualsiasi comunicazione o informazione (le iscrizioni a esami e le richieste di informazioni) esclusivamente alla segreteria: segreteria@facoltavaldese.org. Poiché il recapito telefonico non è presidiato, causa telelavoro del personale, la comunicazione potrà avvenire soltanto per e-mail.
La segreteria provvederà poi allo smistamento.
Nel caso di richieste specifiche riguardanti la didattica delle singole discipline, è possibile rivolgersi direttamente ai docenti:
Enrico Benedetto enrico.benedetto@facoltavaldese.org
Fulvio Ferrario fulvio.ferrario@facoltavaldese.org
Pawel Gajewski pgajewski@chiesavaldese.org
Daniele Garrone daniele.garrone@facoltavaldese.org
Sergio Manna smanna@chiesavaldese.org
Eric Noffke eric.noffke@facoltavaldese.org
Letizia Tomassone letizia.tomassone@facoltavaldese.org
Lothar Vogel lothar.vogel@facoltavaldese.org
Attualmente TUTTI gli esami LSBT/ Certificato di formazione biblica e teologica si svolgeranno telematicamente sulla piattaforma SKYPE.
Si prega di comunicare il proprio account Skype alla Segreteria della FVT (segreteria@facoltavaldese.org) prima del colloquio d’esame LSBT/ Certificato di formazione BT.